
Lo Spettacolo
Nota d'intenzione
Tecniche e attrezzi circensi
La scala d’equilibrio, il mano a mano, le verticali, l’acrobatica e la danza sono le discipline nelle quali Giulio Lanfranco e Elena Bosco sono specializzati.
Il duo si è impossessato di ogni disciplina per deformarla e mescolarla: si gioca con verticali incastrate nella scala o equilibri al limite del possibile, colonne a tre con la scala in prima o seconda altura.
Ringraziamo:
Molte persone hanno incrociato il nostro cammino ed hanno contribuito, con il loro aiuto prezioso, passione ed energia, ad arrivare a quel che siamo ora. Grazie a: Roberto Magro, Serena LoPrevite, Enrica Camurati, Peter Jasko, Elodie Cercleux, Ben Fury, Jean-Michel Guy, L’équipe del MagdaClan Circo.
Coproduzioni:
Spettacolo co-prodotto dalla compagnia MagdaClan Circo
Spettacolo co-prodotto dalla cooperativa C.I.T.A.
Spettacolo accolto in residenza e co-prodotto dalla FLIC scuola di circo (Torino)
Sostegni:
- Compagnia accolta nel programma di Residenze Accompagnate dell’Espace Catastrophe – Centro Internazionale di Creazione delle Arti del Circo (Belgio)
- Spettacolo accolto in residenza alla:
- Grainerie, fabbrica delle arti del circo di Tolosa (Francia)
- L’Estruch, fabbrica di creazione di Sabadell, (Spagna)
- Central del Circ, Barcellona (Spagna)
- Spettacolo sostenuto da Scuola di Circo Chapitombolo (Italia)
- Lo spettacolo ha partecipato al Laboratorio di Circus Next a Recife (Brasile)
Info:
Durata dello spettacolo: 60′
Pubblico: dai 12 anni in su.
Lingue: italiano, francese, inglese, spagnolo
Spazi: teatri, chapiteau